top of page

Da domani termina la fase soleggiata lasciando spazio a velature e nuvolosità più compatta

Immagine del redattore: Marco Di LoretoMarco Di Loreto

L'aria fredda proveniente dalla Scandinavia sta raggiungendo l'Europa occidentale e in parte anche il nord Italia; entro sabato riuscirà a spingersi verso il Mediterraneo occidentale andando ad alimentare la circolazione ciclonica in risalita dal nord Africa.

L’Italia sarà praticamente divisa a metà con l’estremo sud e il nord ovest alle prese con il maltempo e i settori adriatici con cielo coperto e precipitazioni molto modeste o assenti.

Le temperature continueranno a rimanere stazionarie e vicine alle medie trentennali del periodo sia nei valori massimi che minimi.

Dalla settimana prossima potrebbe giungere aria più fredda est e con essa associata maggiore instabilità anche nei settori adriatici, ma ne parlerò meglio nella video previsione di domani.


Commentaires


©2022 - Tutti i diritti riservati: A Spasso tra le nuvole di Marco Di Loreto     |      PRIVACY POLICY     |      GDPR

bottom of page