Evoluzione della settimana in breve
- Marco Di Loreto
- 22 giu
- Tempo di lettura: 1 min
L'anticiclone continua a dominare la scena indisturbato in tutta la penisola, ma il supporto di aria calda dal nord Africa, che fino ad oggi era rimasto relegato all'Europa occidentale, da domani inizierà a ruotare verso l'Italia, raggiungendola pienamente tra mercoledì e giovedì.

Ecco gli effetti dal punto di vista termico: già domani valori che nei settori collinari supereranno i 30 gradi, poco meno tra le zone costiere e occidentali; giovedì probabile picco massimo con temperature abbondantemente oltre i 30 gradi.

Con le temperature massime destinate a crescere, anche i valori al tramonto muteranno: se domani sera i valori saranno ovunque sotto i 30 gradi con fresco percepibile in molte località, giovedì la situazione sarà un pò diversa e buona parte dei settori collinari registrerà ancora temperature sopra i 30 gradi.

All'alba i valori rimarranno ancora freschi ad inizio settimana, ma giovedì/venerdì mattina presto farà meno fresco, perlomeno nei settori collinari e costieri.

Ad oggi i dubbi sono relativi al weekend. Come si nota dagli spaghi meteo potrebbe esserci una discesa, forse anche rilevante, ma non assolutamente scontata e vi invito per questo a seguire i prossimi aggiornamenti. Quello che sembra delinearsi per inizio luglio è invece una ripresa della fase calda, vedremo se molto calda o di poco sopra le medie del periodo.

ความคิดเห็น