Alle 4:27 di oggi è avvenuto il solstizio d'inverno; in concreto i raggi solari hanno raggiunto la massima inclinazione possibile rispetto all'asse terrestre, pertanto stiamo vivendo una delle giornate più corte dell'anno.
![](https://static.wixstatic.com/media/cbce85_e489e6441aa34cefafd60ec6ded4a015~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_548,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/cbce85_e489e6441aa34cefafd60ec6ded4a015~mv2.jpg)
A tal proposito vi volevo postare la mappa delle albe e dei tramonti a Teramo, in cui si evince che dal 20 dicembre fino al 26 dicembre il giorno dura circa 9 ore e 2 minuti.
Da mercoledì 27 dicembre inizierà la lenta crescita, che diverrà sempre più rapida dal 3 gennaio 2024, quando guadagneremo almeno 1 minuto di luce al giorno.
![](https://static.wixstatic.com/media/cbce85_67afb629ac254f1990b5808a93ff4a8d~mv2.png/v1/fill/w_938,h_672,al_c,q_90,enc_auto/cbce85_67afb629ac254f1990b5808a93ff4a8d~mv2.png)
Sapere che le giornate si allungano fa pensare che il freddo abbia raggiunto il suo culmine ed invece la stagione invernale, cioè più fredda, è appena iniziata.
Una prima spiegazione fisica va trovata nell'inerzia termica del pianeta terra la cui superficie è composta per il 70% di acqua (materia che rilascia il calore molto lentamente), pertanto accumula calore nelle stagioni calde e lo rilascia in autunno e inverno, raffreddandosi.
Dal punto di vista climatico invece il periodo mediamente più freddo dell'anno è quello che va da metà gennaio a metà febbraio ed è anche quello che statisticamente riserva le maggiori sorprese bianche anche a quote basse o pianeggianti. Il vortice polare, che è il principale "arbitro" degli inverni europei, perde forza favorendo le discese fredde o gelide dalle latitudini polari verso quelle medio-basse come l'Italia.
![](https://static.wixstatic.com/media/cbce85_3fbe254427644e04a3d607e754e6fcc4~mv2.png/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/cbce85_3fbe254427644e04a3d607e754e6fcc4~mv2.png)
Vedremo se questa stagione seguirà il trend degli ultimi anni con freddo ridotto e con scarsi episodi nevosi oppure se riserverà sorprese bianche rilevanti.
In attesa di conoscere il futuro vi auguro BUON INVERNO a tutti
----- sei sempre molto puntuale, preciso e, oramai insostituibile.....