top of page

IL TEMPO DELLA SETTIMANA IN “PILLOLE” 

Immagine del redattore: Marco Di LoretoMarco Di Loreto

L'Europa continua a vivere un'estate dalle due facce: fredda e perturbata in quella settentrionale, in parte anche centro-occidentale, calda o molto calda in quella meridionale e mediterranea. L'Italia, è anch'essa divisa a metà, con tempo fortemente instabile e fresco al nord e caldo o molto caldo al centro/sud. Vediamo ora nel dettaglio cosa accadrà nella nostra regione in settimana.


LUNEDI’ 8 LUGLIO

Giornata soleggiata ovunque al mattino e con degli addensamenti pomeridiani sui rilievi, ma con basso rischio di pioggia. Le temperature si manterranno su valori simili a quelli registrati ieri, cioè di poco sopra la media del periodo. La sera il clima diverrà più gradevole nelle aree collinari e montuose, mentre al mare, complice il maggior tasso di umidità, il clima sarà più fastidioso.

MARTEDÌ 9 LUGLIO

Nella giornata di martedì la situazione non cambierà di molto rispetto al giorno prima, con le temperature che aumenteranno di poco, mentre sui monti al pomeriggio, potrebbe esserci spazio per qualche temporale più esteso. Continuerà ad essere bello invece nelle zone costiere.

MERCOLEDI’ 10 LUGLIO

Mercoledì aria più calda proveniente dal nord Africa si metterà in moto verso la nostra penisola e lo avvertiremo con valori massimi di giornata che inizieranno a salire fin sui 34-35 gradi; la sera le temperature faranno più fatica a scendere per cui i valori da considerare confortevoli casomai si sposteranno ben oltre il tramonto. Il tempo continuerà ad essere soleggiato ovunque con poco spazio per le nuvole, eventualmente relegate ai monti nelle ore pomeridiane.

 GIOVEDI’, VENERDI’ E SABATO 11-12-13 LUGLIO

Da giovedì e fino a sabato vivremo 3 giorni di caldo decisamente intenso con valori massimi che potranno toccare i 37 o 38 gradi; la sera, complice le giornate ancora molto lunghe, le temperature faranno più fatica a scendere e solo in piena notte diverranno sopportabili. Nelle zone costiere, complice la brezza, si starà meglio durante il giorno, ma la sera/notte il tasso di umidità salirà di molto e, associato a valori termici alti, causeranno uno stress termico notevole. Dal punto di vista atmosferico giornate pienamente soleggiate solo con qualche velatura di passaggio che renderà il cielo meno azzurro.

DOMENICA 14 LUGLIO

Come di consueto con l'allontanarsi dei giorni la previsione diventa sempre meno attendibile, ma ad oggi la giornata di domenica potrebbe essere quella di sensibile ridimensionamento del caldo; le temperature dovrebbero riportarsi vicine a quelle che sono le medie del periodo. Ad oggi nessun modello associa questo cambio di circolazione ad un break di stampo temporalesco, pertanto il cielo continuerà ad essere piuttosto soleggiato con pochi addensamenti pomeridiani sui monti.

Vi invito a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni per avere ulteriori dettagli sull’ondata calda di giovedì/sabato e conferme o smentite sul ritorno alla normalità termica da domenica.


Comments


©2022 - Tutti i diritti riservati: A Spasso tra le nuvole di Marco Di Loreto     |      PRIVACY POLICY     |      GDPR

bottom of page