temperature di stampo quasi invernale fino a sabato mattina, poi ritorno verso la normalità climatica del periodo
- Marco Di Loreto
- 1 ott
- Tempo di lettura: 1 min
La vasta circolazione ciclonica a carattere freddo insiste nell’europa orientale, ma anche al centro/sud della penisola, pertanto le regioni adriatiche e quelle meridionali vivono e vivranno ancora domani una fase di maltempo.

Per il weekend cambio di circolazione con il ritorno di correnti più occidentali che porteranno, oltre che tempo più soleggiato anche più mitezza.
In Abruzzo tempo ancora incerto nei settori adriatici, dove si alterneranno scrosci di pioggia a fasi più aperte del cielo, fiocchi possibili dai 1500 metri di quota; parzialmente nuvoloso nei settori aquilani.
La ventilazione sarà moderata/forte nelle zone costiere da N/NE e debole altrove; Il mare molto mosso o agitato.

Le temperature all'alba di domani comprese tra i 4/7 gradi dell’aquilano, 9/12 delle aree collinari e 14/15 gradi nelle zone costiere;

a metà giornata di giovedì 2 ottobre comprese tra i 9/12 gradi dell’aquilano e gli 11/15 delle aree collinari e i 16 gradi delle zone costiere.

Commenti