top of page

...con i funghi partono anche le intossicazioni...

Immagine del redattore: Bruno de RuvoBruno de Ruvo

Nella maggior parte delle Regioni, meno da noi, la stagione dei funghi è nella fase più redditizia e insieme ad essa fioccano le intossicazioni. L'Abruzzo è in fondo alla classifica delle Regioni con più casi d'intossicazioni, finalmente un modo per essere contenti di essere ultimi. Questo è merito dei corsi obbligatori di 24 h e soprattutto e anche perché abbiamo un esercito di fungaioli solo interessati ai Porcini e poco altro, meglio così. Comunque lo spunto su un caso accaduto nel Padovano mi fa riflettere su una specie, la Lepiota cristata scambiata per Macrolepiota procera (in foto le differenze) accusata di essere addirittura mortale per contenere tossine simili a quelle che troviamo nella Amanita phalloides, ..se la specie è stata accertata, e non può essere altrimenti, il fatto diventa un'ulteriore conferma che in Lepiota cristata non v'è traccia di amanitine. Vuol dire che non si può paragonare alla tossicità di un A.phalloides. https://www.ildolomiti.it/cronaca/2022/mangiano-i-funghi-raccolti-in-giardino-padre-e-figlio-finiscono-allospedale-colpa-della-falsa-mazza-di-tamburo



Commenti


©2022 - Tutti i diritti riservati: A Spasso tra le nuvole di Marco Di Loreto     |      PRIVACY POLICY     |      GDPR

bottom of page